Il nuovo contratto sociale per salvare la sanità Demografia e tecnologia sono le forze centrifughe che stanno logorando, con i costi, il diritto alla salute. Ma intelligenza artificiale, ricerca e alleanza tra pubblico e privato possono rinnovare un patto civile essenziale Gianfelice Rocca 02 APR 2025
Macchine e civiltà Gli esseri umani sono stati viziati, ma l’AI cambia le regole del gioco L’Intelligenza artificiale non è solo uno strumento, perché la sua stessa esistenza ci impone di svilupparla senza poterci fermare. Alla soglia dell'era delle macchine intelligenti, dobbiamo abbandonare nostalgie e false sicurezze, e sognare un futuro ancora inconcepibile Riccardo Manzotti 02 APR 2025
Preghiera Consolazioni da Medjugorje Grazie a Giuseppe Signorin che, in un'epoca di desolazione, nel suo libro "Medju" ci rassicura su molte cose. Sentirsi disorientati nel paese delle apparizioni è normale. I giovani cattolici esistono. La Madonna appare davvero 01 APR 2025
L’AI mirata. C’è spazio per gli Small Language Model Un motore più piccolo affinato attentamente su dati di settore e aziendali può avere prestazioni paragonabili ai grandi modelli e soprattutto non sempre inferiori. Questo riapre lo spazio per operatori europei e italiani e per quei vantaggi di differenziazione ottenuti allenando i modelli su lingue e competenze specifiche Marco Gambaro 31 MAR 2025
L'editoriale dell'elefantino No ink, no paper, no AI party Finché è online, l’universalità dell’intelligenza artificiale resta nella percezione dell’opinione allo stato gassoso. Quando la adotta un giornale di carta, piccolo o grande che sia, l’AI prende invece carne e consistenza solidissima 30 MAR 2025
H&M con (troppa) IA. La pubblicità con l’avatar della modella è una nuova frontiera con molte incognite La nuova campagna pubblicitaria dell'azienda svedese e le domande da porsi. La soluzione del marchio di “coinvolgere i gemelli digitali delle modelle nel processo e di lasciare a loro il controllo, anche di posare per altre campagne” non sembra convincente Fabiana Giacomotti 26 MAR 2025
una rassegna Il Foglio Ai fa discutere la community di Linkedin L'inserto del nostro giornale realizzato con l'intelligenza artificiale è stato rilanciato e commentato da molti esperti sul social americano. Una rassegna del dibattito Redazione 25 MAR 2025
Lettere Scoprire cosa sa fare l’AI per migliorare il lavoro dell’uomo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 MAR 2025
IL FOGLIO AI Segnalatori volontari di intelligenza artificiale cercasi Da oggi, i lettori del Foglio AI sono invitati a diventare segnalatori ufficiali di errori artificiali. Come? Inviando, entro il venerdì mattina, una breve nota a [email protected] 24 MAR 2025
L'editoriale dell'elefantino Pensierini sparsi per sfuggire alla presa dell’AI Il sublime bambinesco di Trump, che, proprio lui, sta a sindacare sul conflitto d’interessi potenziale di Musk. La storia che si riscrive, eccome, anche di fronte a un manifesto che va preso nel suo contesto, dunque riscritto 22 MAR 2025